
Seleziona il progetto all'evento e cliccaci sopra per saperne di più...

4YOU Il Progetto adolescenti dell'Ospedale Bambino Gesù
Gli scappati di scena vi aspetteranno sul palco del Teatro degli Eroi con la loro esilarante commedia 'Grosvenor Hill' dal 5 all'8 maggio 2022.
La Compagnia teatrale che organizza spettacoli per beneficenza sostiene,
l'Associazione La Risposta di Laura e Allegra, al fine di aiutare i bambini dei reparti di oncoematologia del Bambin Gesù.
I fondi saranno interamente devoluti a 4YOU.

Il Progetto adolescenti dell'Ospedale Bambino Gesù
Lunedì 27 Maggio 2019 - ore 18.00 Visita privata al Giardino di Palazzo Colonna.
La Risposta di Laura e Allegra è lieta di annunciare che l’incasso della Visita privata al Giardino di Palazzo Colonna è stato interamente donato a 4YOU.
Il Progetto adolescenti dell'Ospedale Bambino Gesù, permettendo così il proseguimento delle attività di supporto psicologico per il prossimo 2020.

A favore dell'Associazione La Risposta di Laura e Allegra
Mercoledì 19 Dicembre 2018 ore 19.00 - Basilica San Camillo de Lellis - via Sallustiana 24, Roma.
Il Coro Polifonico Salvo D'Acquisto, coro interforze della Famiglia Militare, si esibirà mercoledì 19 alle ore 19.00 con il concerto 'Canti del Santo Natale'.
Una piacevole occasione per lo scambio degli AUGURI DEL SANTO NATALE.

Il Progetto MITA. Il percorso di trapianto di Midollo Osseo
Venerdì 5 Febbraio 2016 - Piazza SS. Apostoli 66, Roma. Presentare l'invito all'ingresso
La visita guidata dell'Appartamento Principessa Isabelle e della Galleria Colonna è prevista dalle ore 18.30 alle 19.30 (ultimo ingresso) e si concluderà con un drink nella Coffee House. Si ringrazia la famiglia Colonna per l'ospitalità, gli storici dell'arte per l'assistenza e la Società Natalizi per il generoso contributo.
I fondi saranno interamente devoluti all'Associazione "La Risposta di Laura e Allegra".

Il Progetto MITA. Il percorso di trapianto di Midollo Osseo
Lunedì 11 maggio 2015 ore 20.45 - Teatro Ambra Jovinelli - Via G. Pepe, 43 - Roma.
ll Progetto è stato pensato al fine di supportare le famiglie ed i bambini nella delicata fase del trapianto di midollo osseo. Lo psicologo si occuperà di affiancare le famiglie attraverso colloqui di supporto con l'ausilio di materiale di gioco per i bambini più piccoli.

Progetto MITA per il sostegno dei reparti di oncoematologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Anche quest'anno, lo Spazio Cerere a Roma ospiterà la mostra fotografica "Punti di vista", martedì 9 dicembre 2014 dalle 17 alle 22.
Il Progetto è stato pensato al fine di supportare le famiglie ed i bambini nella delicata fase del trapianto e parteciperanno tutti i genitori e i bambini candidati.
Il progetto sarà finanziato grazie alla raccolta fondi realizzata in occasione della Mostra Fotografica, l'evento sarà anche un'ottima occasione per acquistare le opere fotografiche donate dagli artisti come regalo per le feste di Natale!!!

Ospedale Bambino Gesù: Oncoematologia 2. Decoriamo il Reparto
Il progetto, realizzato grazie al ricavato della mostra fotografica, ha previsto l’acquisto di 14 poltrone letto e l’integrazione di pannelli decorativi, specificatamente studiati, con attenzione ai colori e alle immagini; i dipinti, infatti, rappresentano, nella maggior parte, mamme che si prendono cura dei loro cuccioli amorevolmente e aiutano ad attenuare l'ansia. Le decorazioni, inoltre, sono un motivo di distrazione e di gioco, specie per i più piccolini.

Mamme per le Mamme
L'11 giugno 2014, abbiamo organizzato una mostra evento che si è svolta in Piazza Caprera a Roma. Creative e creativi hanno donato all'associazione manufatti artigianali di vario genere che sono stati venduti in occasione della mostra. L'intero ricavato è stato utilizzato a sostegno dei reparti di Oncologia ed Ematologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Gioco in Ospedale (assistente ludica)
Quando si pensa ai reparti di oncologia pediatrica di solito vengono in mente, e comprensibilmente, immagini di sofferenza. Anche durante l'esperienza di una malattia però, i piccoli pazienti che la attraversano, restano bambini, e il loro esserlo è un preziosissimo contributo per combattere la malattia e va valorizzato. Strumento adattissimo per fare in modo che il bimbo ricoverato mantenga la sua essenza di creatura aperta alla gioia mediante l'inventare, il creare e il condividere, è l'operato dell'assistente ludica. L'assistente ludica è specializzata per muoversi nel giusto modo nella realtà dei reparti dove si trovano i bambini, ed è in grado di coinvolgerli spostando la loro attenzione dalle cure ad altre attività orientate al gioire, al divertirsi e all'imparare insieme.

Progetto finalizzato all'acquisto di Hard disk.
La TV come sostegno e diversivo durante le cure.
Con questa iniziativa, abbiamo voluto fornire ogni stanza del reparto e del day hospital di onco-ematologia del Bambino Gesù, di moderni hard disk, sui quali sono stati memorizzati circa cento film e cartoni animati per l'infanzia.In questo modo, oltre alla programmazione televisiva, i bambini e i ragazzi avranno la possibilità di vedere molti film o cartoni animati.
Se, in condizioni normali, i nostri figli sono incoraggiati a non passare troppo tempo davanti al televisore, durante le cure invece si ribalta la situazione e la televisione è una distrazione e un diversivo.

Progetto finalizzato al sostegno dei bambini e dei genitori che si trovano a vivere la realtà dei reparti di onco-ematologia pediatrica
Il 10 dicembre 2013 abbiamo realizzato una mostra come evento di raccolta fondi. Ringraziamo affettuosamente tutti i fotografi che hanno donato la loro fotografia con slancio e che ci hanno permesso di realizzare la mostra, lo Spazio Cerere che ci ha offerto il suo bellissimo ambiente, regalandoci una cornice davvero adatta ed insperata; e tutti coloro che hanno partecipato con la loro generosità all'evento.

Progetto realizzato a favore delle Residenze dell'Associazione Davide Ciavattini
Durante i lunghi periodi di ricovero, le famiglie che vengono da tutta Italia possono contare, tra gli altri, sul supporto dell'Associazione Davide Ciavattini ONLUS, che mette a disposizione delle famiglie dei piccoli ricoverati alcune residenze a titolo gratuito. Dal momento che le famiglie sono spesso completamente assorbite dalle cure e dall'assistenza ai loro piccoli, l'Associazione La risposda di laura e Allegra ha recentemente iniziato a farsi carico di effettuare e portare la spesa alle famiglie ospitate dall'Associazione Davide Ciavattini ONLUS.

Progetto finalizzato alla decorazione del Reparto Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale di Cosenza
Il progetto di Cosenza nasce dall'amicizia con una mamma calabrese, Adele, conosciuta durante uno dei nostri ricoveri. Al Bambino Gesù di Roma,
L'Associazione ha regalato dei pannelli decorativi di grandi dimensioni per abbellire il reparto e rendere più gradevole l’ambiente per i bimbi ed i loro genitori.

Progetto finalizzato all'acquisto dei giornalini per i bambini per distrarsi e giocare durante il ricovero.
Una delle nostre prime iniziative è stata quella di regalare ai bambini del reparto di onco-ematologia del Bambin Gesù dei giornalini adatti alla loro età, per distrarsi leggendo e giocando durante i ricoveri.I giornalini sono nuovi per ciascun bambino ed incartati singolarmente, per andare incontro alle esigenze igieniche di reparti dove i piccoli pazienti hanno le difese immunitarie abbassate durante le chemioterapie.